23 Marzo 2018 – I Baby Angel in visita nella sede della Protezione Civile Regione Calabria.
A lezione di giornalismo
Il 20 gennaio 2018 l’associazione “Angeli Della Sila” ha avuto l’opportunità di avere come ospite, un giornalista del quotidiano Catanzaro Informa. In questa giornata sono stati nominati i membri del gruppo come fotografi, giornalisti e addetti ai video. I redattori dell’associazione hanno fatto varie domande al giornalista il quale ha avuto la pazienza e la bravura di rispondere. È stato registrato un video con il permesso del giornalista pubblicato nel nostro sito web. La Protezione Civile ringrazia Domenico Iozzo per la pazienza ed il tempo che ci ha dedicato.
Angelica, 9 anni
Piccoli volontari a Roma
Gennaio 2018 – Giorno 5 Dicembre 2017, alcuni membri della protezione civile di Pentone e Fossato Serralta, due paesi in provincia di Catanzaro, sono partiti, assieme all’ intero gruppo di Baby Angel per assistere all’udienza del Papa tenutasi giorno 6 Dicembre. Dopo essere entrati in “Sala Nervi”, tutte le associazioni presenti sono state accolte da canti in lingue diverse. L’udienza era in forma privata, erano state invitate non solo associazione di volontariato nazionali ma anche internazionali. Dopo l’entrata del Papa , tutti si sono raccolti in un momento di preghiera tradotto in molteplici lingue. Dopo di ciò il Papa ha pronunciato il suo discorso. Ha iniziato parlando del suo viaggio apostolico in Myanmar e Bangladesh , ringraziando i popoli ospitanti. Durante la visita in Myanmar sono stati affrontate varie problematiche tuttavia i temi principali affrontati sono stati: la libertà e la condizione del popolo. Durante la sua visita sono state svolte due celebrazioni religiose , la prima dedicata al valore della fede, mentre la seconda ai giovani . Il Papa ha definito i giovani “ un regalo della vergine Maria” poiché sono segno di speranza per il popolo birmano. Il pontefice inoltre ha avuto un incontro con i rappresentanti politici richiedendo cooperazione e rispetto in primis da loro e dalla popolazione . Nonostante la Birmania sia uno stato prettamente buddista la comunità ha accolto in maniera benevola il Santo Padre. Successivamente si è recato in Bangladesh dove ha reso omaggio ai martiri della lotta di indipendenza. Il Papa ha considerato la parte più emozionante del viaggio la messa celebrata dai 16 sacerdoti. Dopo di ciò si è recato nella casa di Madre Teresa adesso adibita come centro di accoglienza dalle suore, che vivono assolte dalla preghiera ma anche con il sorriso. Dopodiché il Vangelo è stato glorificato dai giovani presenti, alcuni dei quali erano di religione islamica, attraverso danze e canti gioiosi. Successivamente, il papa ha ringraziato tutte le associazioni presenti per i doni ricevuti ma anche per le azioni svolte per le varie comunità. L’Udienza si è conclusa con l’intonazione del “Padre Nostro” in latino. La Presidentessa Mariella Gagliardi assieme ad un membro dei “Baby Angel” sono stati intervistati da Radio Vaticana. I due hanno spiegato in maniera sintetica ma efficace i compiti che l’associazione svolge e qual è il loro ruolo all’ interno del gruppo. In seguito, il gruppo calabrese ,ha concluso la meravigliosa giornata con una passeggiata nei presi di Città del Vaticano, osservando le bellezze architettoniche e paesaggistiche che li circondavano.
Alice, Benedetta, Giusy e Giuseppe
Chi siamo dal punto di vista di Angelica
Gennaio 2018 – Nel 2013 i volontari della Protezione Civile hanno dato l’opportunità ai più piccoli di entrare nell’associazione e hanno così formato il gruppo dei “Baby Angel”. I membri dell’associazione hanno fatto fare ai ragazzi come prima esercitazione un’arrampicata e poi a continuare altre esercitazioni.Nell’estate del 2015 hanno fatto il loro primo campo scuola. Nel campo scuola sono state fatte esercitazioni con i cani, escursioni ed esperimenti.Nel 2017 i membri del gruppo “Baby Angel” sono diventati “junior”. Nel mese di settembre del 2017, la protezione civile è stata invitata a Lamezia Terme per la giornata del volontari, in questa giornata la presidentessa Maria Gagliardi ha ricevuto un premio per le numerose attività svolte.
Angelica, 9 anni